1945 – Washington D.C. – Armeria della Guardia Nazionale, divisione Impronte Digitali.
AICIS – ASSOCIAZIONE ITALIANA CRIMINOLOGI
PER L’INVESTIGAZIONE E LA SICUREZZA
Iscritta all’Elenco delle Associazioni Professionali del Ministero dello Sviluppo Economico
ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4
L’Associazione Criminologi per l’Investigazione e la Sicurezza (AICIS) è una associazione di professionisti costituita ai sensi della legge n. 4/2013 per rappresentare e garantire le prestazioni professionali del Criminologo certificato.
I professionisti certificati in conformità alla Norma UNI sulla professione del Criminologo possono in tal modo garantire all’utenza propria preparazione e serietà professionale, in linea con il codice etico e con il codice di comportamento dell’associazione AICIS.
AGGIORNAMENTO
Tutela la figura professionale del Criminologo e ne mantiene alta la preparazione professionale.
AFFIANCAMENTO
Supportare i professionisti e rappresentarli sul mercato e nei rapporti con le pubbliche istituzioni.


CONSULENZA
La professione di Criminologo svolge un importante ruolo nel campo della consulenza, dell’analisi e della progettazione
AICIS
Rappresentiamo i Criminologi professionisti e gli studiosi della materia criminologica. Garantiamo la qualità delle loro prestazioni professionali.
EVENTI E NEWS
I criminali internazionali potranno essere perseguiti in Italia. Il governo ha approvato un nuovo codice.
#Redazione AICIS I crimini internazionali (crimini di guerra) previsti dallo Statuto di Roma, con il quale è stata istituita la Corte penale internazionale, potranno essere sottoposti anche alla giurisdizione italiana. Il Consiglio dei ministri ha infatti in questi...
Procedibilità a querela, ma non se c’è l’aggravante mafiosa. Un D.l. del governo interviene anche sull’arresto in flagranza.
#Redazione AICIS Procedibilità a querela, ma non quando il fatto avviene in contesto mafioso. L’aggravante mafiosa - Un disegno di legge del Governo intende – correggendo la legge “Cartabia” - far diventare procedibili d'ufficio tutti i reati per i quali è prevista...
“SHARENTING” LA VOGLIA DI PUBBLICARE LE FOTO DEI PROPRI BAMBINI ED I PERICOLI DEL WEB
#Redazione AICIS Si chiama «sharenting» ed è la crasi fra sharing e parenting: riguarda la diffusa pratica dei genitori di postare le tenere immagini dei propri piccoli: una cosa che riempie il cuore dei genitori, ma che è anche pericolosa. Recenti indagini sul...