1945 – Washington D.C. – Armeria della Guardia Nazionale, divisione Impronte Digitali.
AICIS – ASSOCIAZIONE ITALIANA CRIMINOLOGI
PER L’INVESTIGAZIONE E LA SICUREZZA
Iscritta all’Elenco delle Associazioni Professionali del Ministero dello Sviluppo Economico
ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4
L’Associazione Criminologi per l’Investigazione e la Sicurezza (AICIS) è una associazione di professionisti costituita ai sensi della legge n. 4/2013 per rappresentare e garantire le prestazioni professionali del Criminologo certificato.
I professionisti certificati in conformità alla Norma UNI sulla professione del Criminologo possono in tal modo garantire all’utenza propria preparazione e serietà professionale, in linea con il codice etico e con il codice di comportamento dell’associazione AICIS.
AGGIORNAMENTO
Tutela la figura professionale del Criminologo e ne mantiene alta la preparazione professionale.
AFFIANCAMENTO
Supportare i professionisti e rappresentarli sul mercato e nei rapporti con le pubbliche istituzioni.


CONSULENZA
La professione di Criminologo svolge un importante ruolo nel campo della consulenza, dell’analisi e della progettazione
AICIS
Rappresentiamo i Criminologi professionisti e gli studiosi della materia criminologica. Garantiamo la qualità delle loro prestazioni professionali.
EVENTI E NEWS
Stefano Rossi, criminologo AICIS, è il nuovo delegato al “Presidio Civico delle Aree Critiche” presso il Comune di Pordenone
#Redazione Nuovo incarico per Stefano Rossi, criminologo qualificato AICIS ed esperto di criminalità e sicurezza. Il Sindaco del Comune di Pordenone gli ha affidato la delega al “presidio civico delle aree critiche” riconoscendo la sua indiscussa professionalità,...
Roberto Colasanti, Criminologo AICIS, interverrà con una importante relazione il 27 giugno 2022 all’evento webinar su: “La tutela dell’opera d’arte: aspetti giuridici ed economici”
#Redazione Il webinar avrà luogo il prossimo 27 giugno dalle 16 alle 18 sulla piattaforma zoom. Per partecipare è necessario iscriversi compilando il form di registrazione . Il link per il collegamento al webinar verrà inviato esclusivamente a seguito...
Baby Gangs ed il loro linguaggio. L’analisi di un preoccupante fenomeno di devianza
#Monica Atzei* “Spesso sento dire che per crescere un bambino ci vuole un villaggio, noi dovremmo incominciare ad interrogarci sul nostro villaggio” Analisi e dati Partiamo con dei dati, secondo l’Osservatorio nazionale sull’adolescenza, istituito presso il Ministero...