1945 – Washington D.C. – Armeria della Guardia Nazionale, divisione Impronte Digitali.
AICIS – ASSOCIAZIONE ITALIANA CRIMINOLOGI
PER L’INVESTIGAZIONE E LA SICUREZZA
Iscritta all’Elenco delle Associazioni Professionali del Ministero dello Sviluppo Economico
ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4
L’Associazione Criminologi per l’Investigazione e la Sicurezza (AICIS) è una associazione di professionisti costituita ai sensi della legge n. 4/2013 per rappresentare e garantire le prestazioni professionali del Criminologo certificato.
I professionisti certificati in conformità alla Norma UNI sulla professione del Criminologo possono in tal modo garantire all’utenza propria preparazione e serietà professionale, in linea con il codice etico e con il codice di comportamento dell’associazione AICIS.
AGGIORNAMENTO
Tutela la figura professionale del Criminologo e ne mantiene alta la preparazione professionale.
AFFIANCAMENTO
Supportare i professionisti e rappresentarli sul mercato e nei rapporti con le pubbliche istituzioni.


CONSULENZA
La professione di Criminologo svolge un importante ruolo nel campo della consulenza, dell’analisi e della progettazione
AICIS
Rappresentiamo i Criminologi professionisti e gli studiosi della materia criminologica. Garantiamo la qualità delle loro prestazioni professionali.
EVENTI E NEWS
Il Generale Paolo Carretta: una lezione sulla tutela del “marchio industriale” al Corso di Alta Formazione per la certificazione del Criminologo
Cos’è la contraffazione dei marchi? Ancora prima, cos’è un marchio? A spiegarlo, è stato il Generale della Guardia di Finanza (ar) Paolo Carretta durante nella sua interessante lezione nel Corso di Alta Formazione per la Certificazione del Criminologo il 25 maggio...
INSICUREZZA URBANA: OGNI 9 MINUTI UN FURTO A DANNO DI COMMERCIANTI
La criminalità predatoria assedia le città e miete vittime soprattutto tra i commercianti e gli artigiani, ovvero nel più esteso tessuto produttivo ed economico delle realtà urbane. E’ quanto emerge da una ricerca della CGIA di Mestre la cui rilevazione consente una...
Le tecniche di analisi dei contesti criminali, spiegate dal Gen. Mariano Angioni al Corso di Alta Formazione AICIS per la certificazione del Criminologo.
Come si analizzano i contesti criminali? Quali sono gli strumenti d’indagine? A spiegare l’approccio criminologico-investigativo alla materia è stato il Generale Mariano Angioni (ufficiale ar dell’Arma dei Carabinieri) in una lezione tenuta nell’ambito del Corso di...