1945 – Washington D.C. – Armeria della Guardia Nazionale, divisione Impronte Digitali.
AICIS – ASSOCIAZIONE ITALIANA CRIMINOLOGI
PER L’INVESTIGAZIONE E LA SICUREZZA
Iscritta all’Elenco delle Associazioni Professionali del Ministero dello Sviluppo Economico
ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4
L’Associazione Criminologi per l’Investigazione e la Sicurezza (AICIS) è una associazione di professionisti costituita ai sensi della legge n. 4/2013 per rappresentare e garantire le prestazioni professionali del Criminologo certificato.
I professionisti certificati in conformità alla Norma UNI sulla professione del Criminologo possono in tal modo garantire all’utenza propria preparazione e serietà professionale, in linea con il codice etico e con il codice di comportamento dell’associazione AICIS.
AGGIORNAMENTO
Tutela la figura professionale del Criminologo e ne mantiene alta la preparazione professionale.
AFFIANCAMENTO
Supportare i professionisti e rappresentarli sul mercato e nei rapporti con le pubbliche istituzioni.


CONSULENZA
La professione di Criminologo svolge un importante ruolo nel campo della consulenza, dell’analisi e della progettazione
AICIS
Rappresentiamo i Criminologi professionisti e gli studiosi della materia criminologica. Garantiamo la qualità delle loro prestazioni professionali.
EVENTI E NEWS
TRAFFICI ILLECITI D’ARTE: IL 30 MAGGIO ALLE 19.30 UN WEBINAR DI CRIMINOLOGIA APPLICATA
Redazione Andrea Pellegrino, criminologo AICIS e giornalista sarà su webinar il 30 maggio 2022, alle ore 19.30 per parlare di crimini contro il patrimonio culturale. La valorizzazione e la salvaguardia dei beni culturali rappresentano due strumenti fondamentali...
CONIUGI SUICIDI A SPINELLO. SI INDAGA SU UNA SETTA INSEDIATA SULL’APPENNINO ROMAGNOLO
Redazione Ci sono “sette” che conoscono in pochi ma nelle quali gli adepti ripongono una fiducia incrollabile. Una fede capace di trasformare la morte in un momento della liberazione verso la luce. E’ quella la luce che hanno cercato Paolo Neri e Stefania...
La Scuola di Chicago: quel meraviglioso laboratorio a cielo aperto chiamato città.
di Gabriella Braccili* Il termine Scuola di Chicago fa riferimento a un gruppo di sociologi dell'Università di Chicago che, a partire dagli anni '20 del secolo scorso, si occupò dell'osservazione degli individui e delle relazioni sociali all’interno...