#SICUREZZA URBANA – WEBINAR GRATUITO IL 28 GIUGNO 2022 – ORE 19.00 – INCONTRO CON UGO ANGELONI, COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA ROMA CAPITALE E FELICE FERLIZZI GIA’ ALTO DIRIGENTE DELLA POLIZIA DI STATO E PRESIDENTE DI CESPIS
Per l’iscrizione:
https://forms.gle/45WZ2eh5CUiFpbC39
Se è vero come è vero che l’essere umano è circondato dal rischio per tutta la sua esistenza e se e vero come è vero che la sicurezza non è un prodotto finito ma frutto di un processo in continua evoluzione, la domanda che ci dobbiamo porre è: “COME AFFINARE LE NOSTRE ARMI PER DARE AI CITTADINI RISPOSTE SEMPRE PIÙ ESAUSTIVE?”
Per rispondere a queste domande domande abbiamo chiamato due dei principali protagonisti dell’applicazione sul campo delle politiche di sicurezza urbana di competenza statale e locale: il Felice Ferlizzi, Presidente del CESPIS ed il Comandante del Corpo di Polizia Roma Capitale Ugo Angeloni. Il webinar è significativamente intitolato con riferimento ad una formula sintetica: “QUALITA’ DELLA VITA = SICUREZZA PUBBLICA + SICUREZZA URBANA”.
IL PROFILO DEI RELATORI:
Felice Ferlizzi: Dopo la laurea in scienze politiche Felice Ferlizzi nel 1973 entra a far parte del disciolto corpo delle guardie di pubblica sicurezza. In un periodo storico in cui l’estremizzazione della dialettica politica si traduce in violenze di piazza, in lotta armata e terrorismo, viene quotidianamente impiegato al comando di unità’ operative organiche in estesi servizi di controllo del territorio a seguito del sequestro del Senatore Aldo Moro. Nel 1988, è assegnato all’ispettorato generale di p.s. presso la santa sede, con compiti di sicurezza e tutela alla persona di sua Santità Papa Giovanni Paolo II. Nominato di dirigente superiore assume il servizio presso la V^ zona Polizia di frontiera-Fiumicino. Nel 2011 assume l’incarico di direttore dell’Ispettorato p.s. Viminale, ufficio a cui sono demandate specifiche competenze, in termini di sicurezza, di obiettivi strategici di particolare rilevanza Dal 2016, terminato, dopo 42 anni di servizio, con la p.s., ha continuato la propria attività presso l’Università degli studi di Perugia dove insegna “sociologia della sicurezza”.
Ugo Angeloni: Il dr. Ugo Angeloni, laureato in Giurisprudenza alla Sapienza di Roma, è attualmente il Comandante del più importante Corpo di polizia locale d’Italia, trattandosi del Corpo della Capitale. E’ attualmente in “comando” presso il Comune di Roma, essendo dipendente del Ministero dell’Interno in qualità di Dirigente Superiore Polizia di Stato. Dato il suo attuale status è un buon interprete delle problematiche che riguardano – in un ottica di sicurezza integrata – le dinamiche di interazione tra “pubblica sicurezza” e “sicurezza urbana”. Nella Polizia di Stato è stato Vicario del Questore di Massa Carrara, Direttore della I Divisione del Servizio Controllo del Territorio – Direzione Centrale Anticrimine Ministero dell’Interno, Responsabile di Sezione presso la Direzione Centrale Polizia Criminale Ministero. Ha ricoperto incarichi di rilievo nel Nucleo Operativo di Protezione Lazio e nel Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica per il Lazio – Umbria – Abruzzo.
I due personaggi di cui abbiamo riportato solo una sintetica presentazione, con le loro indiscusse competenze e vaste conoscenze della materia, hanno studiato particolarmente – anche proponendo soluzioni organizzative e operative – il mondo della Sicurezza locale e della Polizia locale, valorizzandone le funzioni. Ed è proprio in quest’ottica che il 28 giugno, nel webinar gratuito che inizierà alle ore 19,00 tratteranno la materia con una visione a 360°.
Per l’iscrizione:
https://forms.gle/45WZ2eh5CUiFpbC39
AICIS