#Redazione
Il webinar avrà luogo il prossimo 27 giugno dalle 16 alle 18 sulla piattaforma zoom. Per partecipare è necessario iscriversi compilando il form di registrazione . Il link per il collegamento al webinar verrà inviato esclusivamente a seguito dell’iscrizione.
“La tutela dell’opera d’arte: aspetti giuridici ed economici”: è il titolo del convegno online, organizzato dall’associazione forense ‘Orgoglio di toga’ con la collaborazione dell’Associazione giuristi del terzo millennio, l’Associazione criminologi italiani per l’investigazione e la sicurezza e l’Associazione nazionale carabinieri Tutela patrimonio culturale, previsto il 27 giugno 2022 dalle ore 16 alle 18.
Giuristi, storici dell’arte e criminologi interverranno sui complessi aspetti giuridici ed economici legati al mercato dell’arte in cui l’autenticità e la provenienza dell’opera d’arte segnano il discrimine tra il lecito e l’illecito. Tra i relatori ci sono Giuliana Calcani, ordinaria dell’Università Roma tre, direttrice del laboratorio del falso, storica dell’arte antica, Dario Beccarini, docente a contratto dell’Università Roma Tor Vergata e storico dell’arte moderna, Roberto Colasanti, criminologo, e gli avvocati Valerio Di Giorgio e Gabriele Colasanti del Foro di Roma, rispettivamente presidente e vice presidente dell’associazione ‘Giuristi del terzo millennio’. Il convegno sarà introdotto e moderato dall’avvocato Mauro Vaglio presidente dell’associazione forense ‘Orgoglio di toga’. Le informazioni sono disponibili sul sito dell’associazione ‘Giuristi del terzo millennio’ www.Agtm.it (fonte: Roma, 23 giu. Adnkronos)
Riproduzione riservata ©
AICIS