NEWS
Videosorveglianza: in caso di acquisizione di una azienda non è necessario rinnovare le procedure previste dallo “statuto dei lavoratori” salvo che intervengano modifiche organizzative.
#SICUREZZA - Chi acquista un’azienda “videosorvegliata” non deve rinnovare l’accordo con l’RSA o la richiesta di autorizzazione all’Ispettorato del Lavoro. Lo ha chiarito l’INL (Ispettorato Nazionale del lavoro) nella circolare n. 1881/2019. Il nuovo datore di lavoro,...
Stupro di gruppo, Colasanti (AICIS) a Notizie.com: “La vittima non va dimenticata: va assistita e seguita da tutti i punti di vista”
Pubblichiamo l’intervista rilasciata da Roberto Colasanti, criminologo AICIS il 22 Agosto 2023 a Giovanna Sorrentino giornalista della testata https://www.notizie.com/ Il criminologo in esclusiva: “La giovane di diciannove anni vittima dello stupro a Palermo non deve...
La green criminology per una “criminologia operativa” tra tutela dell’ambiente marino e controllo della pesca marittima.
Le attività di controllo sulla pesca marittima sono state affidate dal legislatore al Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, struttura radicata e capillarmente diffusa lungo gli oltre 8000 Km di costa. Scelta confermata dal D.lgs n.4 in data 9 gennaio...
CARTABIA, SI CAMBIA DI NUOVO
#Giustizia - Certi codici andrebbero riscritti, ma trattandosi di un lavoro complesso e politicamente rischioso, si procede per aggiustamenti, un po’ come le “patch” (letteralmente: pezze) che chiudono le falle dei sistemi informatici man mano che queste vengono...
Movida rumorosa? Il cittadino può fare causa al Comune.
#SICUREZZA URBANA - Movida rumorosa? Il cittadino disturbato dai rumori della vita notturna può far causa al Comune. Parola della Cassazione che con la sentenza n. 14209 del 23 maggio 2023 ha stabilito che il singolo cittadino può citare in giudizio l’Ente locale. Il...
CASO GARLASCO, COSA AVREBBE DECISO UNA GIURIA ALL’AMERICANA?
Diciamolo subito a scanso di equivoci: le sentenze, che ci piacciano o meno, devono essere rispettate. È una questione di tenuta dell’ordinamento sociale prima ancora che di senso dello Stato. Questo non toglie che sulla loro attitudine ad accertare la verità dei...