NEWS
MARO’, 100MILIONI DI RUPIE PER I RISARCIMENTI
(AICIS) Quella dei cosiddetti “marò”, i fucilieri della Marina Militare Italiana è una vicenda infinita: «Dall’Italia altri cento milioni di rupie per i due Marò e stanno arrivando altre richieste di risarcimento». Stando alla stampa indiana, ci sarebbe una...
L’ERA DELL’INFORMATION GATHERING (L’OPEN SOURCE INTELLIGENCE)
(ANGELO ALABISO*) In un mondo globalizzato come quello attuale, attraversato da un profondo sviluppo tecnologico, dalla riduzione delle distanze fisiche e dalla cultura globale, dall’uso compulsivo dei social network e da continui attacchi ramsoware, è intuibile...
FAENZA: UN DELITTO TUTTO DA SPIEGARE. LE RIFLESSIONI DI GABRIELLA FABBRI, CRIMINOLOGA
(Gabriella Fabbri*) FAENZA (RA) Sabato 9/02/2021 Faenza viene scossa da un terribile fatto di cronaca nera. Alle prime luci dell’alba viene ritrovato nella propria casa di via Corbara in Faenza il cadavere di una donna, Ilenia Fabbri, 46 anni, separata, impiegata...
LA PROVA GENETICA NEL PROCESSO PENALE: NECESSITA’ DI CRITERI OGGETTIVI PER LA VALUTAZIONE DA PARTE DEL MAGISTRATO
(UNIBIOFOR) Eugenio D'orio* - Gennaoro Francione* Premessa La prova genetica, cd. “prova del DNA”, è uno strumento grazie al quale l’Amministrazione della Giustizia ha compiuto importanti passi avanti, sia riuscendo a definire i cold case, ovvero quei procedimenti per...
LA GRANDE LEVA DEL DNA
(AICIS) "Dā mihi, inquit, ubi cōnsistam, et terram commovēbō" (Datemi un punto di appoggio e solleverò il mondo), diceva Archimede. In chiave moderna, e giudiziaria, la leva che solleva il processo ora ha un nome preciso e si chiama DNA. Prova scientifica e prova...
LA CRIMINALPOL: CALANO GLI OMICIDI, MA AUMENTANO LE VITTIME FEMMINILI
(AICIS) Il dato 2020 sul numero di omicidi è moderatamente positivo, con un calo del 14% rispetto all’anno 2019. Siamo infatti passati dai 315 del 2019 ai 271 del 2020.Cresce però il numero delle donne vittime di omicidio nel 2020. secondo i dati della polizia...