#Redazione
Sono passati due anni da quando il nemico invisibile, covid-19, ha sconvolto le nostre vite. Inizia così la pubblicazione dal titolo “La benemerita al tempo del covid-19 (ed. Oceano), ad opera di Stefano Tota, appartenente alla Polizia Locale presso il Comando di Apricena (FG) e criminologo qualificato AICIS e membro dell’Associazione Nazionale Carabinieri.
Attraverso una attenta riflessione, l’opera ripercorre i momenti di paura e disorientamento per la diffusione di un virus all’inizio sconosciuto e letale e dà riscontro della prova di determinazione e di coraggio che le donne e gli uomini dell’Arma dei Carabinieri, insieme ai sanitari e alle altre forze di polizia statali e locali, hanno messo in campo per contrastare il “nemico” ad oggi ancora in vita.
L’Arma dei Carabinieri, con senso di abnegazione, ha applicato la legge, ma ha cercato nel contempo, attraverso la consueta opera di prevenzione, di rassicurare i cittadini.
Proprio su questo aspetto si qualifica il compito dell’Arma nei momenti di fragilità pubblica. In questo senso è significativa l’espressione utilizzata dall’autore: “La professionalità dei militari dell’Arma, presenti in numerose aree del nostro bellissimo Paese, è riuscita a sostenere le fragilità umane, bisognose di conforto e di rassicurazioni”. Soprattutto la vicinanza dell’Arma ai sanitari ha rappresentato la massima espressione del sostegno ad una popolazione disorientata.
Complimenti all’autore e all’Arma dei Carabinieri.
_____________
L’AUTORE
Stefano Tota è un appartenente al Comando di Polizia Locale di Apricena (FG). Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Foggia, ha conseguito il Diploma di Perfezionamento universitario in Strategie e Metodi di Intervento sulla Disabilità in ambito didattico. Successivamente ha conseguito una seconda laurea in Servizi Giuridici, indirizzo Criminologia presso l’Università telematica eCampus. Ha frequentato con profitto il corso Crime Scene Analysis & Criminal Profiling presso l’International Istitute of Criminology, Security ed Forensic Sciences di Pescara. E’ iscritto al Registro Nazionale AICIS.
Riproduzione riservata ©
AICIS