#RedazioneAICIS
Le forze di polizia sono davvero sott’organico così come comunemente pensiamo? A sfatare questa convinzione è l’Eurostat, cioè l’Ufficio statistico dell’Unione europea, ente che raccoglie ed elabora dati provenienti dagli Stati membri dell’Unione europea.
Nel dossier che pone a confronto gli organici di polizia dei diversi Stati UE, l’Italia, con 453 agenti ogni 100mila abitanti, si conferma uno dei paesi con il maggior numero di operatori.
Una cifra che ne fa il sesto paese con più poliziotti dell’Unione europea dietro a Cipro (573), Malta (505), Grecia (492), Croazia (490) e Lettonia (461).
In totale nei 28 paesi Ue lavorano 1,6 milioni di agenti, con una media di 318 ogni 100mila abitanti. L’Ungheria con 90 agenti ogni 100mila abitanti è il paese con meno poliziotti. Seguono Finlandia (137), Danimarca (186), Svezia (203) e Inghilterra & Galles (212).
Rispetto al 2008 la percentuale di donne tra gli agenti è passata dal 16,7% al 21,1%.
Riproduzione riservata ©
AICIS