Ha partecipato attivamente al tavolo per l’emanazione della norma sulla Professione del “criminologo” e relazionerà in tema di “Criminologia e Criminalistica” al Primo Corso per la qualificazione dei Criminologi AICIS. Ufficiale dei Carabinieri a.r. il Generale Mariano Angioni ha svolto incarichi operativi e di responsabilità nell’Arma, riportando lusinghieri risultati nel campo della lotta alla criminalità. Ha insegnato materie criminologiche presso l’Università dell’Aquila ed attualmente ed è attualmente docente presso l’Università di Perugia nel Corso triennale di Laurea in Scienze dell’Investigazione e la Sicurezza. Da sempre attento studioso di criminalistica applicata, ha al suo attivo una importante produzione scientifica. Ha pubblicato diverse opere a tra le quali “Scena del crimine e indagini difensive. Metodologia degli accertamenti tecnici” (ed. Franco Angeli, 2015); “Il falso documentale. Nuove problematiche ed aspetti giuridici” (ed Experta 2010); “Il falso in sanità. Problematiche giuridiche ed aspetti sociologici” (ed. Franco Angeli, 2013); “Nozioni pratiche di repertamento” (ed. Il Cigno Galileo Galilei 2006). E’ membro del comitato scientifico dell’Associazione Professionale Criminologi per l’Investigazione e la Sicurezza e fa parte del gruppo di lavoro per la formulazione dell’emananda norma UNI sulla professione del Criminologo.

Generale Mariano Angioni