Non possono mancare, tra le conoscenze del “criminologo professionista certificato”, le nozioni che riguardano il diritto ed il procedimento penale. A tenere una lezione sull’argomento al corso di alta formazione per l’ammissione all’esame di certificazione del criminologo, secondo la norma UNI 11783, l’avvocato Vincenza Saltarelli, responsabile della sezione scienze penalistiche presso l’Accademia Italiana di Scienze Forensi, presieduta dal generale Luciano Garofano. Inoltre, dal 2013 l’avvocato Saltarelli ha iniziato una collaborazione professionale con l’EBI (European Bureau investigation). E’ presidente della Fondazione Ferraguti Tomasetti, con sede in Roma, nonché membro del comitato scientifico di ricerca scomparsi ODV- Penelope-Stati Uniti. Siede nel comitato scientifico della Fondazione Alberica Filo della Torre, onlus impegnata nella ricerca e denuncia degli errori giudiziari.

Nell’ambito del corso di alta formazione, l’avvocato saltarelli ha ripercorso gli istituti di base del diritto penale trattando la parte generale. Si è soffermata sugli elementi costitutivi del reato non facendo mancare riferimenti a noti casi di cronaca giudiziaria analizzati alla luce dei predetti principi penalistici.

L’avvocato Saltarelli esercita in Roma ed è patrocinante presso le magistrature superiori. Ha curato il contenzioso e la contrattualistica di importanti imprese italiane ed estere. Ha collaborato con istituti bancari a Roma e Firenze ed è particolarmente impegnata nella trattazione di questioni societarie.

Il suo contributo al Corso di Alta Formazione è stato particolarmente apprezzato per contenuti, chiarezza e capacità di sintesi.

I SUOI LINK

https://www.studiolegaledefrajacuccuini.it/avv-vincenza-saltarelli

https://www.youtube.com/watch?v=JkuMemwtYwc

https://www.academia.edu/36579867/LIN_CREDIBILE_TESTIMONE