(CRIMINOLOGI AICIS)
Basta guardare all’inquietante numero di 30.000 errori giudiziari dal 1991 al 2020 in Italia per comprendere quanto sia diventato importante e urgente il contributo dell’investigazione privata difensiva nell’accertamento della verità nei processi.
In quest’ottica si comprende quanto siano proficui i due giorni di studi sull’indagine difensiva organizzati da Federpol (la federazione degli investigatori privati italiani) nelle giornate di venerdì 3 e sabato 4 settembre 2021 a Firenze in presenza e in FAD. Si tratta del “Corso di Alta Formazione in Indagini Difensive” aperto a investigatori, privati, esperti, periti, avvocati, psicologi, criminologi, criminalisti, studenti, diplomati, laureandi e laureati.
Il corso, diretto dal Prof. Roberto Mugavero (nella foto) – Presidente di OSDIFE (CBRNe), tratterà differenti tematiche: dalla scena del crimine al dibattimento attraverso l’analisi di tutte le opportunità delle Indagini Difensive; l’importanza dell’informazione tecnica nel processo penale; l’assunzione delle informazioni da parte del difensore ed il potere del Pubblico Ministero; i limiti e le criticità delle indagini scientifiche forensi; armi, traiettorie e ricostruzioni degli eventi delittuosi; l’analisi di morte equivoca e le tecniche di colloquio (intervista cognitiva e analisi del comportamento non verbale), le regole deontologiche per le Indagini Difensive, le Indagini Difensive a supporto delle aziende e, infine, l’analisi degli errori giudiziari e la revisione del processo.
AICIS
Buongiorno
Gradirei avere ulteriori informazioni ed eventualmente dove effettuare il pagamento
Grazie
Franca Carrozza
Buongiorno e grazie per l’interesse. Potrà trovare tutte le informazioni direttamente sul sito della Federpol al link https://www.federpol.it/eventi/categoria/corsi/