(AICIS) Aperte le iscrizioni per il nuovo corso per “Esperto di Sopralluogo e Fotografia Giudiziaria e Investigativa“. Le richieste possono essere indirizzate a corsi@criminologiaicis.it.
L’attività investigativa, come è noto, è tanto più efficace quanto maggiore è la capacità di documentare “oggettivamente” gli stati di fatto di fronte ai quali chi investiga si trova. Una fotografia o una ripresa ben fatta è più eloquente di cento testimonianze. Questo vale tanto per la polizia giudiziaria (sulla scena del crimine o, più frequentemente su quella dei sinistri stradali e non solo), quanto per chi investiga privatamente o deve esaminare le immagini da altri prodotte per eseguire perizie e consulenze. Oggi tutti possiedono strumenti semplici di fotografia o video come gli smartphone. Scattare fotografie o girare filmati in funzione di una indagine, di un accertamento o di una investigazione è tuttavia una operazione tecnica che richiede la conoscenza di metodi e discipline, così da poter valorizzare ai fini giudiziari e/o investigativi elementi palesi o latenti utili alla definizione dei casi. Il Corso per “Esperto di fotografia giudiziarie e investigativa” è finalizzato a fare acquisire ai partecipanti tutte le conoscenze necessarie.
ARGOMENTI TRATTATI: TECNICHE DEL SOPRALLUOGO: • Principio di Locard: “ogni contatto lascia tracce” • La scena del crimine: definizione e tipologie di reati • Delimitazione e messa in sicurezza dell’area • (Fotografia e Video) • Documentazione, Esame e Valutazione della scena • Repertazione delle prove: Prove determinabili, indeterminabili, associative e non associative • L’importanza della competenza dei “first responders” • Cultura della “preservazione dei luoghi”.
TECNICA DELLA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA E VIDEO: • La fotografia e il video; • L’utilizzo della luce nella foto.
Cinque crediti formativi professionali per: Criminologi UNI 11873:2000; Security Manager; Periti Assicurativi.
COSTI IVA inclusa: Quota di €. 125; – di €. 110 per Security Manager Certificati; Soci Federpol; Periti assicurativi; Appartenenti alla Pubblica Amministrazione – €. 90 per Soci AICIS
Corso Certificato CERSA
AICIS