Criminologi AICIS
  • Home
  • News
  • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto e Atto Costitutivo
    • Codice Etico
    • Regolamento Registro
  • Iscrizione
  • Formazione
  • Contatti – Sportello del Consumatore
Seleziona una pagina
AUTORICICLAGGIO: ILLEGITTIMO IL SEQUESTRO SE IL GIUDICE NON VALUTA IL REATO PRESUPPOSTO

AUTORICICLAGGIO: ILLEGITTIMO IL SEQUESTRO SE IL GIUDICE NON VALUTA IL REATO PRESUPPOSTO

da Ugo Terracciano | Apr 2, 2023 | News

Non è giustificata la misura cautelare in materia di autoriciclaggio senza la valutazione del giudice circa la gravità indiziaria del reato presupposto. La Cassazione penale con due sentenze ha affermato l’inapplicabilità di misure cautelari per...
Pubblicato il d.l. n. 34/2023: pene più severe per le aggressioni ai sanitari e non punibilità per i reati tributari lievi

Pubblicato il d.l. n. 34/2023: pene più severe per le aggressioni ai sanitari e non punibilità per i reati tributari lievi

da Ugo Terracciano | Apr 1, 2023 | News

Due giorni fa, il 30 marzo, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto-legge n. 34 del 2023. Fra le nuove misure introdotte, più severità per il dilagante fenomeno delle aggressioni ai sanitari nei pronto soccorso e cause di speciale tenuità per i reati...
LE SCATOLE CINESI E “LE CARTIERE”: NUOVA FRONTIERA DEL RICICLAGGIO FENOMENO DILAGANTE

LE SCATOLE CINESI E “LE CARTIERE”: NUOVA FRONTIERA DEL RICICLAGGIO FENOMENO DILAGANTE

da Ugo Terracciano | Mar 28, 2023 | News

 #Redazione AICIS Il trucco è creare aziende inesistenti, al solo scopo di emettere fatture elettroniche ed accentrare su di esse il debito Iva. In gergo, delle “cartiere” E’ i gioco messo in atto dalle aziende gestite da cinesi sul territorio nazionale (Prato,...
UN CORSO DI ALTA FORMAZIONE AICIS PER POTERSI CERTIFICARE CRIMINOLOGO

UN CORSO DI ALTA FORMAZIONE AICIS PER POTERSI CERTIFICARE CRIMINOLOGO

da Ugo Terracciano | Mar 22, 2023 | News

 #Redazione AICIS Il nostro Corso di Alta Formazione requisito per accedere all’esame di certificazione: L’Organismo di Certificazione ICMQ di Milano ha riconosciuto il Corso di Alta Formazione necessario per accedere all’esame di certificazione proposto da AICIS....
I criminali internazionali potranno essere perseguiti in Italia. Il governo ha approvato un nuovo codice.

I criminali internazionali potranno essere perseguiti in Italia. Il governo ha approvato un nuovo codice.

da Ugo Terracciano | Mar 19, 2023 | News

 #Redazione AICIS I crimini internazionali (crimini di guerra) previsti dallo Statuto di Roma, con il quale è stata istituita la Corte penale internazionale, potranno essere sottoposti anche alla giurisdizione italiana. Il Consiglio dei ministri ha infatti in questi...
Procedibilità a querela, ma non se c’è l’aggravante mafiosa. Un D.l. del governo interviene anche sull’arresto in flagranza.

Procedibilità a querela, ma non se c’è l’aggravante mafiosa. Un D.l. del governo interviene anche sull’arresto in flagranza.

da Ugo Terracciano | Mar 16, 2023 | News

 #Redazione AICIS Procedibilità a querela, ma non quando il fatto avviene in contesto mafioso. L’aggravante mafiosa – Un disegno di legge del Governo intende – correggendo la legge “Cartabia” – far diventare procedibili d’ufficio tutti i reati per i...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Il Generale Paolo Carretta: una lezione sulla tutela del “marchio industriale” al Corso di Alta Formazione per la certificazione del Criminologo
  • INSICUREZZA URBANA: OGNI 9 MINUTI UN FURTO A DANNO DI COMMERCIANTI
  • Le tecniche di analisi dei contesti criminali, spiegate dal Gen. Mariano Angioni al Corso di Alta Formazione AICIS per la certificazione del Criminologo.
  • LA CONSULTA: IL DETENUTO AL 41BIS HA IL DIRITTO DI ABBRACCIARE IL SUO BAMBINO
  • Iniziato con la lezione del prof. Pierangelo Seri il Corso di Alta Formazione AICIS per la certificazione del Criminologo.

Categorie

  • Eventi
  • News

SEDE NAZIONALE

Via Carlo Cignani, 19 – Cap 47121 Forlì

+39 339.1573003
(Lunedi – Venerdi: 10am – 6pm)

info@criminologiaicis.it

SPORTELLO DEL CONSUMATORE

Per rivolgersi in caso di contenzioso con i singoli professionisti, ai sensi dell’ art.27-ter del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6 Settembre 2005, n.206
sportello@criminologiaicis.it

STUDIO LEGALE DI RIFERIMENTO

Studio Avvocato Francesco Rubino 
francesco.rubino@morrirossetti.it

© 2019 AICIS C.F. 92090150407 Reg. nr. 3366 del 9/11/2016. Progetto e realizzazione web: Pyxis | Ora Zero Group
Privacy e Policy

By continuing to browse the site you are agreeing to our use of cookies.