Criminologi AICIS
  • Home
  • News
  • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto e Atto Costitutivo
    • Codice Etico
    • Regolamento Registro
  • Iscrizione
  • Formazione
  • Contatti – Sportello del Consumatore
Seleziona una pagina
Il Generale Paolo Carretta: una lezione sulla tutela del “marchio industriale” al Corso di Alta Formazione per la certificazione del Criminologo

Il Generale Paolo Carretta: una lezione sulla tutela del “marchio industriale” al Corso di Alta Formazione per la certificazione del Criminologo

da Ugo Terracciano | Mag 29, 2023 | News

Cos’è la contraffazione dei marchi? Ancora prima, cos’è un marchio? A spiegarlo, è stato il Generale della Guardia di Finanza (ar) Paolo Carretta durante nella sua interessante lezione nel Corso di Alta Formazione per la Certificazione del Criminologo il 25 maggio...
INSICUREZZA URBANA: OGNI 9 MINUTI UN FURTO A DANNO DI COMMERCIANTI

INSICUREZZA URBANA: OGNI 9 MINUTI UN FURTO A DANNO DI COMMERCIANTI

da Ugo Terracciano | Mag 29, 2023 | News

La criminalità predatoria assedia le città e miete vittime soprattutto tra i commercianti e gli artigiani, ovvero nel più esteso tessuto produttivo ed economico delle realtà urbane. E’ quanto emerge da una ricerca della CGIA di Mestre la cui rilevazione consente una...
Le tecniche di analisi dei contesti criminali, spiegate dal Gen. Mariano Angioni al Corso di Alta Formazione AICIS per la certificazione del Criminologo.

Le tecniche di analisi dei contesti criminali, spiegate dal Gen. Mariano Angioni al Corso di Alta Formazione AICIS per la certificazione del Criminologo.

da Ugo Terracciano | Mag 27, 2023 | News

Come si analizzano i contesti criminali? Quali sono gli strumenti d’indagine? A spiegare l’approccio criminologico-investigativo alla materia è stato il Generale Mariano Angioni (ufficiale ar dell’Arma dei Carabinieri) in una lezione tenuta nell’ambito del Corso di...
LA CONSULTA: IL DETENUTO AL 41BIS HA IL DIRITTO DI ABBRACCIARE IL SUO BAMBINO

LA CONSULTA: IL DETENUTO AL 41BIS HA IL DIRITTO DI ABBRACCIARE IL SUO BAMBINO

da Ugo Terracciano | Mag 27, 2023 | News

Secondo l’articolo 41-bis, comma 2-quater, lettera b), dell’ordinamento penitenziario i colloqui del detenuto in regime differenziato devono avvenire sempre con l’impiego del vetro divisorio “a tutta altezza”. Ma questa misura vale anche...
Iniziato con la lezione del prof. Pierangelo Seri il Corso di Alta Formazione AICIS per la certificazione del Criminologo.

Iniziato con la lezione del prof. Pierangelo Seri il Corso di Alta Formazione AICIS per la certificazione del Criminologo.

da Ugo Terracciano | Mag 21, 2023 | News

AICIS-FOMAZIONE / E’ iniziato il venerdì 19 maggio il Corso di Alta Formazione per la certificazione del criminologo. Centoventicinque ore di lezione come requisito necessario per accedere all’esame di certificazione previsto dalla Norma UNI 11783:2020. La lezione...
Tutela penale dell’ambiente: l’approccio socio-criminologico

Tutela penale dell’ambiente: l’approccio socio-criminologico

da Ugo Terracciano | Mag 16, 2023 | News

di Cristian Rovito* La nascita e il progressivo sviluppo della sensibilità ambientale, certamente necessaria nella fase costruttiva del crimine ambientale, si disvelano in un elemento che è essenziale evidenziare, poiché costituisce il prodromo attorno cui viene...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • Il Generale Paolo Carretta: una lezione sulla tutela del “marchio industriale” al Corso di Alta Formazione per la certificazione del Criminologo
  • INSICUREZZA URBANA: OGNI 9 MINUTI UN FURTO A DANNO DI COMMERCIANTI
  • Le tecniche di analisi dei contesti criminali, spiegate dal Gen. Mariano Angioni al Corso di Alta Formazione AICIS per la certificazione del Criminologo.
  • LA CONSULTA: IL DETENUTO AL 41BIS HA IL DIRITTO DI ABBRACCIARE IL SUO BAMBINO
  • Iniziato con la lezione del prof. Pierangelo Seri il Corso di Alta Formazione AICIS per la certificazione del Criminologo.

Categorie

  • Eventi
  • News

SEDE NAZIONALE

Via Carlo Cignani, 19 – Cap 47121 Forlì

+39 339.1573003
(Lunedi – Venerdi: 10am – 6pm)

info@criminologiaicis.it

SPORTELLO DEL CONSUMATORE

Per rivolgersi in caso di contenzioso con i singoli professionisti, ai sensi dell’ art.27-ter del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6 Settembre 2005, n.206
sportello@criminologiaicis.it

STUDIO LEGALE DI RIFERIMENTO

Studio Avvocato Francesco Rubino 
francesco.rubino@morrirossetti.it

© 2019 AICIS C.F. 92090150407 Reg. nr. 3366 del 9/11/2016. Progetto e realizzazione web: Pyxis | Ora Zero Group
Privacy e Policy

By continuing to browse the site you are agreeing to our use of cookies.