da Ugo Terracciano | Set 26, 2023 | News
Riconoscere l’identità, per forma, orientamento e posizione, di una impronta digitale non qualitativamente corrispondente a quella dell’imputato è un apprezzamento di cui il giudice deve dare conto. Lo ha stabilito la Cassazione (ordinanza 19/9/2022, n....
da Ugo Terracciano | Set 25, 2023 | News
Il detenuto si toglie la vita? Nessun risarcimento alla famiglia se non c’è la prova che il fatto fosse prevedibile. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione nella sentenza 24758/2023. Insomma, spetta ai familiari provare che l’amministrazione penitenziaria non abbia...
da Ugo Terracciano | Set 19, 2023 | News
Di Cristian Rovito* – Sul piano dell’economia del criminale di particolare interesse è il recente contributo di Antonio Fortarezza e Cesare Montagna...
da Ugo Terracciano | Set 15, 2023 | News
di Mariantonietta Deiana Gli studiosi che si sono occupati dell’omicidio seriale hanno cercato di mettere in evidenza una serie di sintomi che, se riscontrati durante l’infanzia e l’adolescenza, possono far presagire un futuro comportamento omicidiario seriale...
da Ugo Terracciano | Set 13, 2023 | News
La Corte UE limita la data retention per i reati ci corruzione. Secondo la Corte (sentenza depositata il 7 settembre nella causa C-162/22) i «dati dopo essere stati conservati e messi a disposizione delle autorità competenti ai fini della lotta alla criminalità...
da Ugo Terracciano | Set 12, 2023 | News
Con Decreto del 31 agosto 2023 il Ministero dell’Interno in concerto con quello del Lavoro e delle Politiche Sociali ha differito il termine della qualificazione dei tecnici manutentori dal 25 settembre 2023 al 25 settembre 2024. Il provvedimento è motivato...