Criminologi AICIS
  • Home
  • News
  • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto e Atto Costitutivo
    • Codice Etico
    • Regolamento Registro
  • Iscrizione
  • Formazione
  • Contatti – Sportello del Consumatore
Seleziona una pagina
Sicurezza Urbana: strumenti efficaci? Come possiamo leggere il nuovo fenomeno delle bande giovanili? L’osservatorio AICIS fa il punto in due webinar gratuiti il 17 e il 21 giugno

Sicurezza Urbana: strumenti efficaci? Come possiamo leggere il nuovo fenomeno delle bande giovanili? L’osservatorio AICIS fa il punto in due webinar gratuiti il 17 e il 21 giugno

da Ugo Terracciano | Mag 31, 2022 | News

  Redazione Sicurezza Urbana sotto la lente della AICIS (Associazione Italiana Criminologi per l’Investigazione e la Sicurezza) in collaborazione con Forensic Group e Criminal Meet in un doppio appuntamento il 17 ed il 21 giugno prossimi. Il 17 giugno si...
TRAFFICI ILLECITI D’ARTE: IL 30 MAGGIO ALLE 19.30 UN WEBINAR DI CRIMINOLOGIA APPLICATA

TRAFFICI ILLECITI D’ARTE: IL 30 MAGGIO ALLE 19.30 UN WEBINAR DI CRIMINOLOGIA APPLICATA

da Ugo Terracciano | Mag 26, 2022 | News

  Redazione Andrea Pellegrino, criminologo AICIS e giornalista sarà su webinar il 30 maggio 2022, alle ore 19.30 per parlare di crimini contro il patrimonio culturale. La valorizzazione e la salvaguardia dei beni culturali rappresentano due strumenti fondamentali...
CONIUGI SUICIDI A SPINELLO. SI INDAGA SU UNA SETTA INSEDIATA SULL’APPENNINO ROMAGNOLO

CONIUGI SUICIDI A SPINELLO. SI INDAGA SU UNA SETTA INSEDIATA SULL’APPENNINO ROMAGNOLO

da Ugo Terracciano | Mag 23, 2022 | News

  Redazione Ci sono “sette” che conoscono in pochi ma nelle quali gli adepti ripongono una fiducia incrollabile. Una fede capace di trasformare la morte in un momento della liberazione verso la luce. E’ quella la luce che hanno cercato Paolo Neri e Stefania...
La Scuola di Chicago: quel meraviglioso laboratorio a cielo aperto chiamato città.

La Scuola di Chicago: quel meraviglioso laboratorio a cielo aperto chiamato città.

da Ugo Terracciano | Mag 22, 2022 | News

  di Gabriella Braccili* Il termine Scuola di Chicago fa riferimento a un gruppo di sociologi dell’Università di Chicago che, a partire dagli anni ’20 del secolo scorso, si occupò dell’osservazione degli individui e delle relazioni sociali...
Criminologia tra finzione e realtà. A L’Aquila ne parlerà Carlo Caporali, dottorando in Studi urbani e scienze regionali al GSSI

Criminologia tra finzione e realtà. A L’Aquila ne parlerà Carlo Caporali, dottorando in Studi urbani e scienze regionali al GSSI

da Ugo Terracciano | Mag 6, 2022 | News

  REDAZIONE Cosa studia la criminologia? Che legame c’è tra degrado e criminalità? Quando ci sentiamo più sicuri o più spaventati? Se ne parlerà a L’Aquila, il prossimo 10 maggio, alle ore 19,30 in un interessante incontro tra esempi, modelli sociologici e...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Stefano Rossi, criminologo AICIS, è il nuovo delegato al “Presidio Civico delle Aree Critiche” presso il Comune di Pordenone
  • Roberto Colasanti, Criminologo AICIS, interverrà con una importante relazione il 27 giugno 2022 all’evento webinar su: “La tutela dell’opera d’arte: aspetti giuridici ed economici”
  • Baby Gangs ed il loro linguaggio. L’analisi di un preoccupante fenomeno di devianza
  • CRIMINOLOGIA APPLICATA: PERCHE’ IL CRIMINOLOGO PARLA DI PREVENZIONE E SICUREZZA?
  • SICUREZZA TRA COMPETENZE STATALI E LOCALI. IN WEBINAR GRATUITO DUE ESPERIENZE SUL CAMPO: FELICE FERLIZZI, ALTO DIRIGENTE DELLA POLIZIA DI STATO E UGO ANGELONI, COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA ROMA CAPITALE

Categorie

  • Eventi
  • News

SEDE NAZIONALE

Via Carlo Cignani, 19 – Cap 47121 Forlì

+39 339.1573003
(Lunedi – Venerdi: 10am – 6pm)

info@criminologiaicis.it

SPORTELLO DEL CONSUMATORE

Per rivolgersi in caso di contenzioso con i singoli professionisti, ai sensi dell’ art.27-ter del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6 Settembre 2005, n.206
sportello@criminologiaicis.it

STUDIO LEGALE DI RIFERIMENTO

Studio Avvocato Francesco Rubino 
francesco.rubino@morrirossetti.it

© 2019 AICIS C.F. 92090150407 Reg. nr. 3366 del 9/11/2016. Progetto e realizzazione web: Pyxis | Ora Zero Group
Privacy e Policy

By continuing to browse the site you are agreeing to our use of cookies.